
CREAZIONE DEL CORRIDOIO ECOLOGICO DEL CANALE CAVOUR
TRA AGOGNA E TICINO
Il progetto ECOCAVOUR è coordinato dalla Provincia di Novara e vede direttamente coinvolti i Comuni interessati di Novara e Cameri (il Comune di Galliate, territorialmente interessato, ha espresso sostegno all'iniziativa senza essere partner formale del Progetto), l'Ente gestore delle aree protette del Ticino e del lago Maggiore e il Centro Italiano per la Riqualificazione Fluviale (partner tecnico-scientifico).
Il progetto è relativo alla creazione del corridoio ecologico del canale Cavour tra Agogna e Ticino.
Il progetto ECOCAVOUR è reso possibile grazie al cofinanziamento della Fondazione CARIPLO con il bando 2012 “Realizzare la connessione ecologica”.
DESCRIZIONE COMPLETA DEL PROGETTO
Il Contratto di Canale Cavour costituisce la prima esperienza italiana di Contratto di Fiume declinato su un corso d’acqua interamente artificiale ed ha come finalità quella di attivare un percorso di condivisione e co-responsabilità locale a supporto dell’implementazione della rete ecologica multifunzionale lungo il corridoio del canale Cavour tra Agogna e Ticino.
PARTNER PROGETTO



